CHESTNUT BUD.
AESCULUS HIPPOCASTANUM,
GEMMA DI CASTAGNO.
Edward Bach afferma che: “Questo fiore aiuta a 
trarre il pieno
 vantaggio dalle esperienze di ogni giorno ed a vedere sé
 stessi ed i propri errori con gli occhi degli altri”. Dunque, si cresce
 con l’esperienza.
PERSONALITA' DELLA PIANTA.

Ogni anno ripete
 l'errore di fiorire in un'epoca in cui i suoi fiori sicuramente 
geleranno.Molto simile al freddo,la sua programmazione non le permette 
di modificare la sua condotta.Una volta scomparso il ghiaccio passa 
rapidamente da un processo all'altro e torna a rifiorire.
                                          @
CHI SEI,CHESTNUT BUD?
                                       *Dei 38 rimedi di Bach sono l'unico raccolto da una pianta a non essere preparato dai fiori,bensì dalle gemme:Sono una gemma che si apre al mondo,che sboccia.La gemma ellittica che pare un uovo,ricca di resine e cere,è protetta dagli eventi atmosferici da perule forti come scudi.Come grandi occhi le gemme si affacciano sui rami grigi del mio albero;
io sono il pacato ippocastano.In primavera la linfa arriva come un fiume in piena attratta dalla faccia più rotonda della luna.
E' li che un solletico profondo di piacere m'invade,e il mio germoglio apre il guscio ed esce allo scoperto.
Sembra un pulcino,tutto lanugginoso di piumette argentate.Ogni esperienza sognata dentro la mia Gemma uovo e trattenuta come un tesoro mi permette di accumulare la consapevolezza per sbocciare.Sbocciare è il passo successivo,una seconda nascita.Ogni cosa ha il suo tempo e il tempo giusto maturato da una piena esperienza reca salute.
*E tu perchè hai bisogno di me?
@Di te mi ha attirato il gesto.C'è qualcosa nella tua forma di uovo aperto che permette al piccolo pulcino ippocastano di passare ad un altro stadio evolutivo che mi pare una risoluzione.Forse è qui la mia sofferenza.Mi sento dentro situazioni da cui non evolvo.Le affronto sempre allo stesso modo.Incontro gli stessi ostacoli,non li riconosco e questo mi fa ripartire da zero.Come il gioco dell'oca.Imparo dagli errori?Comprendo e accumulo esperienza tanto da permettermi di maturare?Cosa genera in me il mancato apprendimento?Potrei amare di più i miei sbagli per capire cosa mi vogliono insegnare?Io invece ho sempre una gran foga di buttarmi in ogni cosa nuova ,pensando che nella novità ci sia il risultato,ma forse è solo un altro giro della medesima giostra.
*Cos'è fiorito in te ora che mi hai incontrato?
@Forse vedo,per la prima volta,tutte le cose con la freschezza della prima scoperta.Ho maturato un passaggio importante.Sento un'aria di primavera tangibile,come se stessi esplorando la mia esistenza con occhi nuovi,con una visuale diversa.Mi pare più chiaro il motivo di quello che mi faceva soffrire.Non sono riuscito ad apprendere nulla dall'esperienza di vita.Sono stato poco attento ad assimilare tutto quello che l'esperienza mi poteva insegnare.Ora mi sento lucido e capace d'imparare.Ogni errore adesso lo vedo come una grande opportunità per apprendere nuove lezioni,farne tesoro e ricordare.Mettere insieme esperienza che mi matura e che mi farà rinascere più volte,nuovo e sempre più completo.Mi sono liberato da modelli  ripetitivi e abituali,anzi,forse più che liberato,ne ho compreso il significato e l'ho superato.Mi sento bruco che ha fatto tesoro di quel tempo e ora può diventare farfalla.
PER MEDITARE:
"I Fiori  di  Bach aumentano  la consapevolezza  personale,  allineano  l’individuo  al  suo  scopo  di  vita  e  a sviluppare  al  meglio  il  suo  potenziale.  I  diversi  rimedi  sono  la  somma dell’azione   congiunta   dell’acqua   e   del   fuoco;si   basano sul   principio  energetico  che  ogni  pianta  possiede,  la  vibrazione,  ossia  il  messaggio  che porta  in  sé,  la  sua  qualità  superiore.  Essi  non  curano  direttamente  i  disturbi, ma agiscono sugli stati d’animo e le reazioni personali agli eventi, stimolando il benessere in ogni livello dell'individuo."






 
Nessun commento:
Posta un commento